Autovelox si cambia | nessuna multa se il dispositivo non è censito
Nel "mare magnum" degli autovelox adesso arriva un ordine definitivo: dal 30 novembre non potranno essere erogate multe se il dispositivo in questione non fa parte del censimento del Mit (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) che sta per pubblicare un elenco ufficiale con quelli che rientrano al 100% nelle regole. Cosa sta per cambiare. In pratica tutti quanti, dalle Province ai Comuni alle forze dell'ordine dovranno registrare gli autovelox secondo precisi criteri tecnici e amministrativi. Nel dettaglio, saranno inserite varie voci a partire da un numero di matricola, unico, che differenzia un dispositivo da un altro e certifica che è stato autorizzato. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Autovelox, si cambia: nessuna multa se il dispositivo non è censito
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dimentica Tutor e autovelox, dal 2026 cambia tutto! Arrivano Navigard e SafeDrive, i nuovi occhi elettronici della strada, dotati di Telecamere, AI e radar pronti a vedere tutto Scorri il post e scopri cosa cambierà per chi è al volante. - facebook.com Vai su Facebook
Autovelox, cambia tutto: la nuova regola del Mit e la data da segnare Vai su X
Cosa cambia per le multe degli autovelox dopo il 30 novembre e chi potrà chiedere di annullarle - Il 30 novembre 2025 scade il tempo dato a Comuni, Province e forze di polizia per registrare sulla piattaforma del ministero dei Trasporti tutti i loro ... Scrive fanpage.it
Autovelox, cosa cambia dopo il 30 novembre: multe nulle se l’apparecchio non è registrato. Il Mit pubblicherà l’elenco online - Dal 30 novembre cambia tutto per gli autovelox italiani: le multe saranno nulle se il dispositivo che ha rilevato l’infrazione non risulta inserito nel nuovo elenco ufficiale del ... Da msn.com
La Mia Auto: tutte - La questione relativa agli annullamenti delle multe autovelox in Italia è piuttosto nota e di lungo corso. Da gazzetta.it
