Atletica
Fine settimana piuttosto intenso per gli atleti de La Fratellanza Modena, impegnati nella palestra Indoor del Campo Comunale di atletica leggera, teatro del primissimo meeting invernale della stagione che è stato una sorta di anteprima dedicata ai velocisti di ogni età, in particolare i più piccoli. ’ Metri 60 Sprint Race ’ (foto) il nome scelto per questo appuntamento che ha visto al via delle varie categorie nel complesso poco più di 430 atleti, con la Fratellanza che nelle veci di padrona di casa ha fatto la voce grossa proponendo circa 150 propri velocisti di ogni età. Dopo le gare dei più piccoli delle categorie Esordienti 5, 8 e 10, piene di entusiasmo e voglia di divertirsi, è con la categoria Ragazzi che si cominciano a vedere i primi tempi interessanti con Mattia Lancellotti, della Fratellanza, mentre al femminile vince la portacolori della Calcestruzzi Corradini Excelsior di Rubiera Viola Basenghi: grande attesa tra i Cadetti, che vedeva in pista i protagonisti della 4x100 che realizzato il record italiano di categoria in estate e in una finale tutta Fratellanza ad imporsi è stato Antonio Esposito, mentre tra le ragazze, vittoria per la milanese Natalia Olchowik. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Atletica
Altre letture consigliate
Cross internazionale “Cinque Mulini”, Folta la partecipazione degli atleti del Friuli Venezia Giulia. Tra le atlete regionali, brillante prestazione per l’allieva primo anno Clarissa Sbrizzai (Atletica Julia) che è riuscita a piazzarsi al secondo posto. @atleticaitaliana - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Pino Clemente, vate dell'atletica siciliana: "Perdiamo un grande uomo" - Pioniere della maratona femminile, è stato tra i primi al mondo a sostenere e dimostrare che le donne potessero competere con successo nelle lunghe distanze. Segnala palermotoday.it
L’Atletica Lonato lascia il Garda, sbarca a Brescia e diventa Leonessa - La presidente Laura Avigo spiega la scelta di traslocare in città: «Abbiamo atteso invano per anni la nascita di un centro sportivo dedicato all’atletica a Lonato» ... Scrive giornaledibrescia.it
Atletica: addio a Pino Clemente, il decano dei tecnici siciliani più apprezzato a livello nazionale - Palermo piange la scomparsa dell'ex calciatore e velocista degli anni '60 che ha fatto crescere generazioni di tecnici e allenato grandi campioni, su tutte la maratoneta bagherese Margherita Gargano. Secondo lasicilia.it
