Archeologia nasce l’Atlante della Sardegna nuragica
(Adnkronos) – Una delle domande più antiche della ricerca archeologica sarda sta finalmente trovando risposta: quanti sono i nuraghi dell’Isola? In Sardegna manca un censimento completo, ma oggi sta nascendo un progetto che unisce tecnologie avanzate, ricerca scientifica e partecipazione civica per colmare questa lacuna storica. Ha infatti preso ufficialmente il via il percorso che . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
Leggi anche questi approfondimenti
#newsISPC Partecipazione #CNRISPC al ciclo “Raccontare l'Archeologia nella Tuscia” 28 novembre 2025 ? Ore 17:00 Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz, Viterbo Il ciclo di conferenze “Raccontare l’Archeologia nella Tuscia” nasce per a - facebook.com Vai su Facebook
#Siponto, l’archeologia che unisce i popoli: tra scavi e inclusione nasce un modello di solidarietà Vai su X
Archeologia, nasce l'Atlante della Sardegna nuragica - Una delle domande più antiche della ricerca archeologica sarda sta finalmente trovando risposta: quanti sono i nuraghi dell’Isola? adnkronos.com scrive
In Sardegna nasce “Ai Archeo-hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia - Siglato un protocollo tra l’Associazione La Sardegna verso l’Unesco, l’Università di Cagliari, l’Università di Sassari e la Duke University È la grande e affascinante sfida dei nostri tempi, quella ... Secondo ilgiornale.it
In Sardegna nasce "AI Archeo-Hub" - Le tecnologie di intelligenza artificiale al servizio del patrimonio nuragico, con nuovi modelli per la classificazione automatica dei manufatti, ricostruzioni virtuali dettagliate di ... Riporta notizie.tiscali.it
