AnconAmbiente commissariata I servizi legati al decoro cittadino saranno controllati dal Palazzo
Le 15mila caditoie urbane controllate tre volte l’anno, raddoppio degli sfalci a bordo strada a mano e senza diserbanti, lavaggio dei 5.061 contenitori dell’organico con maggiori frequenze, soprattutto in estate, e servizi straordinari attorno alle scuole a settembre, una volta l’anno sull’Asse Nord-Sud e due volte dentro la galleria del Risorgimento. La giunta comunale ‘commissaria’ Anconambiente, modificando un contratto di servizio del 2001 scaduto nel 2016 e da allora prorogato, e punta a rendere più pulita, decorosa e sicura la città. Si parte dal primo gennaio 2026. Tutto bene fino a qui, con un solo problema: l’onere di quei servizi modificati e sottoposti al totale controllo di Palazzo del Popolo ricadranno sulla cittadinanza che si ritroverà il conto aggiuntivo sulle due scadenze della Tari, la tassa sui rifiuti urbani. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - AnconAmbiente "commissariata". I servizi legati al decoro cittadino saranno controllati dal Palazzo
Approfondisci con queste news
AnconAmbiente "commissariata". I servizi legati al decoro cittadino saranno controllati dal Palazzo - Le 15mila caditoie urbane controllate tre volte l’anno, raddoppio degli sfalci a bordo strada a mano e senza diserbanti, lavaggio dei 5. Da ilrestodelcarlino.it
