Al Sud 100mila nuovi occupati under 35 grazie a Pnrr e bonus edilizi Ma altri 175mila sono emigrati

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza e i bonus edilizi hanno contribuito in maniera decisiva a quello che può essere definito un boom di occupazione nel Mezzogiorno negli ultimi quattro anni. A beneficiarne sono stati anche i giovani, con 100mila nuovi occupati under 35 dalla ripresa post-Covid a oggi. Eppure, questo non ha arrestato l’aumento dell’ emigrazione, soprattutto di giovani laureati. Così come, nell’ultimo anno, al Sud non si è fermata la crescita del lavoro povero, spinto soprattutto dalla concentrazione di posti di lavoro in settori a bassi salari come il turismo. Il quadro è tracciato nel consueto rapporto annuale della Svimez, associazione per lo sviluppo industriale del Mezzogiorno. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

al sud 100mila nuovi occupati under 35 grazie a pnrr e bonus edilizi ma altri 175mila sono emigrati

© Ilfattoquotidiano.it - Al Sud 100mila nuovi occupati under 35 grazie a Pnrr e bonus edilizi. Ma altri 175mila sono emigrati

Altri contenuti sullo stesso argomento

sud 100mila nuovi occupatiAl Sud 100mila nuovi occupati under 35 grazie a Pnrr e bonus edilizi. Ma altri 175mila sono emigrati - Boom di occupazione nel Mezzogiorno grazie a Pnrr e bonus edilizi, ma cresce l'emigrazione di laureati e il lavoro povero ... Scrive ilfattoquotidiano.it

sud 100mila nuovi occupatiNegli ultimi tre anni al Sud 100mila nuovi posti di lavoro per under 35, ma sono più quelli che emigrano - Presentato oggi il rapporto annuale dell'Agenzia per lo sviluppo del Mezzogiorno. Come scrive lasicilia.it

sud 100mila nuovi occupatiPensioni più lontane: in Italia si lavorerà fino a 70 anni - Intanto, lo Svimez registra un aumento dell’occupazione giovanile al Sud negli ultimi tre anni, con 100mila nuovi occupati (foto d'archivio) ... laprovinciadivarese.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Sud 100mila Nuovi Occupati