Al Boccherini Taglio del nastro per i 183 anni
Il Conservatorio “Luigi Boccherini” inaugura il suo 183° anno accademico con una giornata interamente dedicata alla vita dell’Istituto, in un percorso che unisce tradizione e futuro. Sabato il pubblico sarà accompagnato attraverso i luoghi più rappresentativi del Conservatorio da un racconto fatto di musica, ricerca e dialogo. La giornata si aprirà alle 11 nella saletta rossa, con la lezione aperta curata dalle classi di canto della professoressa Maria Billeri e del professor Giovanni Dagnino: un’occasione per osservare da vicino il lavoro degli studenti immersi nel repertorio operistico. Nel pomeriggio, alle 15 in Biblioteca si terrà la visita guidata dal direttore Paolo Giorgi alla scoperta del prezioso materiale musicale manoscritto e a stampa e alle 16,30, in auditorium, sarà presentata la rivista musicologia "Codice 602" del Conservatorio “Luigi Boccherini” (Edizioni Sillabe) da Sara Matteucci, direttore della rivista, Giulia Perni, responsabile della casa editrice Sillabe e gli autori dell’edizione 2025. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Al Boccherini. Taglio del nastro per i 183 anni
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Domenica 30 la Festa della Toscana arriva a la città del teatro L'Orchestra del Conservatorio “Luigi Boccherini” di Lucca, in collaborazione con Fondazione Carnevale di Viareggio e La Città del Teatro di Cascina, salirà sul palco del nostro teatro per un concer - facebook.com Vai su Facebook
Al Boccherini. Taglio del nastro per i 183 anni - Il Conservatorio “Luigi Boccherini” inaugura il suo 183° anno accademico con una giornata interamente dedicata alla vita dell’Istituto, in un percorso che unisce tradizione e futuro. Segnala msn.com
Taglio del nastro per la comunità energetica - Taglio del nastro a Medicina per il nuovo pergolato fotovoltaico da 20 kiloWatt connesso a una colonnina di ricarica per veicoli elettrici, realizzato dal Comune e affidato in gestione a Solar Info ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Taglio del nastro per il polo scolastico - Giusto in tempo per la campanelli, taglio del nastro, mercoledì (ore 10,30) per il quinto e ultimo stralcio del progetto Mics, l’innovativo polo scolastico di via Venezia, a Moie, realizzato con ... Da ilrestodelcarlino.it
