Agenzia Spaziale Europea Urso | Astronauta italiano nelle missioni Artemis
Un astronauta italiano verso la Luna con le missioni Artemis. “Conferma innanzitutto il valore dei nostri astronauti, che si sono già affermati a livello internazionale e la sempre maggiore ruolo dell’Italia nello spazio”, commenta il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso a margine del Consiglio Ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) a Brema. Il ministro: “Tornati a essere protagonisti”. “Siamo tornati ad essere protagonisti insieme alla Francia e alla Germania e segniamo il rilancio dell’Europa che finalmente può guardare al futuro con maggiore certezza, coesione e determinazione”, spiega. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Agenzia Spaziale Europea, Urso: “Astronauta italiano nelle missioni Artemis”
Argomenti simili trattati di recente
Per quanto riguarda solo i lanciatori spaziali, l’Agenzia spaziale europea ha proposto un budget di 3,895 miliardi di euro. L’importo deve essere approvato e finanziato dagli Stati membri. Ma Banca Akros vede implicazioni positive per Avio - facebook.com Vai su Facebook
L'Agenzia spaziale europea non aveva mai identificato così tanti oggetti near-Earth. Che non rappresentano un pericolo immediato, ma vanno comunque tenuti d'occhio Vai su X
ESA: ok a budget da 22 miliardi di euro, +30% sul triennio passato. Urso: “L’Italia contribuirà con 3,5 miliardi” - La Conferenza ministeriale ESA approva budget di 22,07 miliardi di euro sui programmi spaziali del prossimo triennio Il Consiglio Ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) 2025 di Brema ha appr ... Come scrive key4biz.it
Agenzia spaziale europea, l’Italia rafforza il suo impegno con un contributo di 3,5 miliardi di euro - Il contributo dell’Italia al bilancio dell’Agenzia spaziale europea raggiunge 3,5 miliardi di euro, segnando un aumento del 13% rispetto a tre anni fa. Riporta borse.it
Astronauta italiano verso la Luna, Urso: "Siamo tornati protagonisti nello Spazio" - Urso: Italia di nuovo protagonista nello Spazio con Francia e Germania" ... Lo riporta affaritaliani.it
