AGCOM introduce la certificazione digitale obbligatoria | quali siti non potrai visitare

Dal 12 novembre 2025, navigare su internet in Italia e in Europa è diventato leggermente diverso. Non per tutti, certo, ma per chi accede a determinate categorie di siti web la novità è sostanziale: serve una certificazione digitale che attesti la maggiore età. Non si tratta di un controllo sporadico o di una raccomandazione: è un obbligo normativo che cambia le regole del gioco per milioni di utenti e per migliaia di imprese digitali. La svolta arriva dall’attuazione del Regolamento UE n. 20222065, meglio conosciuto come Digital Services Act, il pacchetto normativo europeo che punta a rendere il mercato unico dei servizi digitali più sicuro, trasparente e responsabile. 🔗 Leggi su Screenworld.it

agcom introduce la certificazione digitale obbligatoria quali siti non potrai visitare

© Screenworld.it - AGCOM introduce la certificazione digitale obbligatoria: quali siti non potrai visitare

Argomenti simili trattati di recente

agcom introduce certificazione digitaleInternet: è cambiato il Regolamento di accesso ai siti web - Nuovo regolamento AGCOM per tutelare i minori in Rete: su Internet, nuovo obbligo di certificazione digitale della maggiore età per alcuni siti web. Lo riporta msn.com

agcom introduce certificazione digitaleSiti per adulti e verifica dell’età: le regole AGCOM - Serve un approccio coordinato tra istituzioni e cittadini per un futuro digitale. Si legge su techfromthenet.it

DAZN come un operatore telefonico nella nuova norma AGCOM - L'industria delle telecomunicazioni italiana sta vivendo una trasformazione epocale con l'entrata in vigore della nuova delibera AGCOM sulle Content Delivery Network, un provvedimento che ridisegna ... Scrive tomshw.it

Cerca Video su questo argomento: Agcom Introduce Certificazione Digitale