Affitti brevi al 21 per cento sulla prima casa e obbligo di partita Iva | le ultime novità sui correttivi della Manovra 2026
Affitti brevi con cedolare secca del 21 per cento sulla prima casa e obbligo di apertura della partita Iva a partire dalla terza casa data in locazione: è questa una delle novità più rilevanti riguardanti le correzioni alla Manovra 2026 emersa nel corso della riunione della maggioranza sul disegno di legge di Bilancio del 26 novembre della quale ne fornisce notizia direttamente il portale del governo. Inoltre, potrebbe ampliarsi ulteriormente il valore catastale della prima casa ai fini dell’esenzione dall’Indicatore della situazione economica equivalente ( Isee ) che passerebbe a 120 mila euro. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Affitti brevi al 21 per cento sulla prima casa e obbligo di partita Iva: le ultime novità sui correttivi della Manovra 2026
Leggi anche questi approfondimenti
Marcia indietro sugli affitti brevi, aumento esenzione prima casa ai fini ISEE, norme meno rigide sui dividendi: accordo di maggioranza sulla Manovra 2026. - facebook.com Vai su Facebook
Paletti agli affitti brevi e stop ai monopattini a noleggio. Firenze guida la sfida all’overtourism Vai su X
Manovra, affitti brevi: tassa al 21%. Irap alle banche più alta, la caccia a un miliardo - Serve un vertice fiume del centrodestra a Palazzo Chigi per trovare l’intesa politica su ... Riporta ilmattino.it
Affitti brevi, tassa al 21% Irap più alta alle banche. La caccia a un miliardo - Serve un vertice fiume del centrodestra a Palazzo Chigi per trovare l'intesa politica su ... Si legge su ilgazzettino.it
ISEE e cedolare secca affitti brevi: ancora novità in Manovra 2026 - Marcia indietro sugli affitti brevi, aumento esenzione prima casa ai fini ISEE, norme meno rigide sui dividendi: accordo di maggioranza sulla Manovra 2026. Come scrive msn.com
