A Milano scoppia la protesta dei girasoli per Alessandro Cosa è successo

Ci sono due genitori che dal 2017 depongono un girasole all'esterno del campo di basket in via Dezza a Milano in ricordo del loro unico figlio, Alessandro, stroncato da un malore all'età di 15 anni mentre faceva qualche tiro a canestro con gli amici. Un gesto di amore puro e incondizionato, quello di Laura Scolari e Giorgio Meszley, la mamma e il papà del giovane cestista morto, che però qualcuno sta tentando di sabotare strappando quel fiore. Un atto vile che si ripete da qualche mese a questa parte. Ma Laura non si arrende e rimette il girasole al suo posto ogni giorno. L'ultima volta ha lasciato anche un biglietto: " Non strapparmi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

a milano scoppia la protesta dei girasoli per alessandro cosa 232 successo

© Ilgiornale.it - A Milano scoppia la "protesta dei girasoli" per Alessandro. Cosa è successo

Leggi anche questi approfondimenti

milano scoppia protesta girasoliA Milano scoppia la "protesta dei girasoli" per Alessandro. Cosa è successo - Il fiore che i genitori portano ogni giorno per ricordare il figlio è stato rimosso da uno sconosciuto. Lo riporta ilgiornale.it

milano scoppia protesta girasoliAlessandro, morto a 15 anni su un campo da basket, e i girasoli per lui che qualcuno ogni giorno strappa - I girasoli in ricordo di Alessandro Meszley morto su un campo da basket a 15 anni, i fiori strappati, la rivolta degli amici e dei familiari del ragazzo ... msn.com scrive

milano scoppia protesta girasoliMilano, la «protesta dei girasoli» per Alessandro Meszley morto a 15 anni. «Qualcuno strappa i fiori per lui? Noi piantiamone centinaia» - Il ragazzino è morto sul campetto di basket in via Dezza nel 2017: il fiore che ogni giorno portano i genitori rimosso da sconosciuti. Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Milano Scoppia Protesta Girasoli