A dicembre e a gennaio la dimora di Papa Gregorio si accende di luce e musica

C'è un momento magico, quando la città moderna si addormenta e il passato riprende vita. Accade una volta alla settimana, la sera a Palazzo Boncompagni, dove le luci metropolitane cedono il passo al bagliore ancestrale delle candele. È in questo limbo sospeso tra presente e passato che prendono forma "Le Visite a Lume di Candela", un'esperienza che ha già conquistato il pubblico bolognese e che torna quest'anno con un programma ancora più ricco di emozioni. Tutti i venerdì, dal prossimo 28 novembre al 19 dicembre, e poi il 23 dicembre, antivigilia di Natale, la dimora di Papa Gregorio XIII si apre alle suggestioni della sera, offrendo non una semplice visita, ma un vero e proprio viaggio nel tempo in cui ogni visitatore diventa protagonista di una storia antica, accompagnato dalla luce tremolante delle candele che ricreano l'atmosfera del Cinquecento. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

a dicembre e a gennaio la dimora di papa gregorio si accende di luce e musica

© Ilrestodelcarlino.it - A dicembre e a gennaio la dimora di Papa Gregorio si accende di luce e musica

Altre letture consigliate

dicembre gennaio dimora papaA dicembre e a gennaio la dimora di Papa Gregorio si accende di luce e musica - Accade una volta alla settimana, la sera a Palazzo Boncompagni, dove le luci metropolitane cedono il passo al b ... Come scrive msn.com

Il papa ha incontrato Roberto Gualtieri e Francesco Rocca: "Abbiamo parlato delle sfide del Giubileo" - Ovviamente, il tema del dialogo tra il Pontefice e i due amministratori è stato principalmente quello del Giubileo. Lo riporta romatoday.it

Papa Leone, ritorno nel Palazzo apostolico: Prevost accetta l'invito della curia. Ma la dimora papale dovrà essere ristrutturata - È difficile che Leone XIV possa ignorare le precise richieste che si sono ascoltate, chiare e forti, all'interno delle Congregazioni Generali, nei giorni precedenti al conclave. Scrive ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Dicembre Gennaio Dimora Papa