8 ore in pronto soccorso a Roma 30 minuti per un’ambulanza in Calabria La mappa dei disagi della sanità italiana

Oltre 35 minuti di attesa per un’ambulanza attivata in codice rosso. È l’infelice record con cui l’Asl di Vibo Valentia guida la classifica dei ritardi nei soccorsi di estrema urgenza. In tutta la Calabria la media si aggira intorno alla mezz’ora, a Oristano siamo sui 26 minuti, 25 a Messina. In totale, secondo una ricerca di Agenas, 41 aziende sanitarie su 110 hanno tempistiche superiori ai 20 minuti. Decisamente troppo, soprattutto quando il target nazionale è di 18 minuti. Chi sta ben al di sotto dell’obiettivo è l’Asl di Giuliano Isontina, in Friuli, con una media di 12 minuti. Seguita a ruota da Piacenza, Chiavari, Reggio Emilia, Parma e Genova con 13 minuti. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

8 ore pronto soccorso8 ore in pronto soccorso a Roma, 30 minuti per un’ambulanza in Calabria. La mappa dei disagi della sanità italiana - Ecco chi eccelle e chi fa disperare i pazienti L'articolo 8 ore in pronto soccorso a Roma, 30 minuti per un’ambulanza ... Come scrive msn.com

8 ore pronto soccorsoPronto soccorso affollati, Nicolò: “A Genova degenze medie troppo lunghe, servono correttivi” - “L'obiettivo deve essere di avere un boarding (la permanenza in barella in pronto soccorso) non oltre le 8- Lo riporta ilsecoloxix.it

8 ore pronto soccorsoLazio, fino a 3,5 ore in meno di attesa al pronto soccorso - Tra il 2022 e il 2025, nella Regione Lazio, si sono ridotti drasticamente i tempi di attesa per i pazienti che si sono rivolti alle cure del Pronto Soccorso. Lo riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: 8 Ore Pronto Soccorso