Whistleblower scatta il risarcimento in caso di ritorsioni dell’azienda

Segnalare ciò che non va al lavoro è un compito delicato. Ci si espone direttamente per migliorare il funzionamento dell’intera azienda, o suoi reparti, e per offrire spunti di riflessione e consigli, oppure per proporre soluzioni concrete che rendano l’ufficio più efficiente, trasparente e sostenibile per tutti. Proprio la tutela dei cosiddetti whistleblower – i segnalatori, appunto – è oggi uno dei maggiori strumenti di trasparenza, legalità e corretto funzionamento degli uffici della Pubblica Amministrazione. Eppure, in Italia, chi denuncia irregolarità o illeciti spesso paga un prezzo altissimo: isolamento, pressioni, demansionamenti, procedimenti disciplinari ritorsivi. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

whistleblower scatta il risarcimento in caso di ritorsioni dell8217azienda

© Quifinanza.it - Whistleblower, scatta il risarcimento in caso di ritorsioni dell’azienda

Approfondisci con queste news

whistleblower scatta risarcimento casoWhistleblowing, sentenza storica per una vittima di ritorsioni. Ma il risarcimento è lontano dagli standard Ue - Una poliziotta denuncia irregolarità e subisce ritorsioni: il tribunale riconosce il danno, ma i 25. Da ilfattoquotidiano.it

Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni - Confermate le ritorsioni subite da una dipendente whistleblower: dichiarati nulli gli atti datoriali, riconosciuto il danno non patrimoniale. Riporta edotto.com

Cerca Video su questo argomento: Whistleblower Scatta Risarcimento Caso