Violenza sulle donne quando lo Stato non paga le spese legali | M5s propone il gratuito patrocinio anche in sede civile

Servono soldi, per combattere la piaga della violenza sulle donne, almeno per le spese legali. Ma non tutte possono permettersele senza finire sul lastrico, dunque sovente la denuncia resta nel cassetto e proseguono gli abusi maschili. Per questo i senatori M5s hanno depositato un disegno di legge che chiede allo Stato di farsi carico delle parcelle degli avvocati senza oneri per la donna che denuncia, anche nelle cause civili (come il divorzio) e senza limiti di reddito. Un contributo decisivo alla proposta è giunto dal magistrato Fabio Roia, presidente del Tribunale di Milano e fondatore dell’Osservatorio violenza sulle donne. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

violenza sulle donne quando lo stato non paga le spese legali m5s propone il gratuito patrocinio anche in sede civile

© Ilfattoquotidiano.it - Violenza sulle donne, quando lo Stato non paga le spese legali: M5s propone il gratuito patrocinio anche in sede civile

Scopri altri approfondimenti

violenza donne stato pagaRibellarsi alla violenza degli uomini sulle donne è un modo anche per lottare contro le mafie - Franca Viola, Lea Garofalo, Rita Atria: storie di resistenza femminile contro violenza maschile e potere mafioso ... Si legge su ilfattoquotidiano.it

Le leggi contro la violenza sulle donne in Italia - Ecco le leggi e le proposte attive oggi per il contrasto alla violenza di genere. Si legge su money.it

violenza donne stato pagaViolenza donne, almeno un’aggressione per 6,4 milioni ma solo il 10,5% denuncia il partner - Che sia di tipo fisico o sessuale gli episodi riguardano quasi il 32% delle donne italiane e se nella popolazione femminile cresce la consapevolezza ancora in un quarto dei casi la violenza è solo uno ... Scrive ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Violenza Donne Stato Paga