Violenza sessuale il nodo del consenso Roccella | Il rischio è il rovesciamento dell’onere della prova Nordio | Fiducioso che ci sarà l’ok

«Sulla legge sul consenso il rischio è il rovesciamento dellonere della prova, questo è il dubbio». Alla fine, dopo le richieste dell’opposizione, la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella ha detto la sua sulla riforma dell’articolo 609-bis  del codice penale che definisce il reato di violenza sessuale. Una modifica che introdurrebbe il concetto di mancato consenso della vittima sul caso di stupro. Intervistata durante la trasmissione “Ping Pong” su Rai Radio 1 Roccella ha dichiarato: «È meglio prendere più tempo ma approvare una legge convincente. Quello che è emerso dopo l’approvazione alla Camera è una forte perplessità da ambienti importanti: gli avvocati, l’ex presidente delle Camere Penali Caiazza è stato molto duro su questa legge, anche altri hanno sollevato dei dubbi. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

violenza sessuale nodo consensoViolenza sessuale, il nodo del consenso. Roccella: «Il rischio è il rovesciamento dell’onere della prova» - La ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità: «È meglio prendere più tempo ma approvare una legge convincente» ... Si legge su open.online

violenza sessuale nodo consenso“Libero e attuale” la riforma sul consenso sessuale alla Camera apre un fronte di dubbi interpretativi - “Libero e attuale” la riforma sul consenso sessuale alla Camera apre un fronte di dubbi interpretativi Roma – Il 19 ... Segnala adhocnews.it

violenza sessuale nodo consenso“Senza consenso è violenza sessuale”: un traguardo storico per l’Italia - Introdotta in modo esplicito la definizione di “consenso libero e attuale” nel reato di violenza sessuale. Segnala agoravox.it

Cerca Video su questo argomento: Violenza Sessuale Nodo Consenso