Un’indagine di Libreriamo rivela dove sbagliamo più spesso nella nostra lingua | gli errori grammaticali più diffusi tra gli italiani sono otto
C ’è un momento in cui l’italiano, lingua che amiamo definire “la più bella del mondo”, smette di essere melodia e diventa inciampo. È quello che, spesso, accade davanti a un messaggio scritto di fretta, a una mail di lavoro o persino in televisione. Non si tratta solo di una percezione: un’indagine diffusa da Libreriamo, piattaforma culturale digitale che da anni racconta e promuove la bellezza della lingua e della lettura, ha messo nero su bianco quali sono gli otto errori grammaticali più frequenti commessi dagli italiani. AI nelle scuole, dal 2025 alle superiori in Francia si studierà “e-learning” X Povera lingua italiana: l’apostrofo, il nemico numero uno. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Un’indagine di Libreriamo rivela dove sbagliamo più spesso nella nostra lingua: gli errori grammaticali più diffusi tra gli italiani sono otto
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
UNA NUOVA E AVVINCENTE INDAGINE William Shakespeare tra le calli di Venezia, sulle tracce di Shylock e Tubal, alle origini del Mercante di Venezia. "UNA FORESTA DI SCIMMIE", Andrea Pennacchi, Marsilio editore. Will un ebreo non l’ha mai visto, in In - facebook.com Vai su Facebook
Alla libreria Mondolibro di Berlino Tonia Mastrobuoni @mastrobradipo presenta il suo libro “LA PESTE. Indagine sulla destra in Germania” @feltrinellied Vai su X
