Un’idea di verità e di giustizia Luigi Pintor faro del giornalismo
C’è stato un momento, nella Biblioteca Ariostea, in cui il pubblico ha percepito che parlare di Luigi Pintor significava parlare anche di sé, della propria idea di verità, di giustizia, di politica come responsabilità morale. L’incontro, promosso dall’ Istituto Gramsci e dall’Isco, con il patrocinio del Comune, è stato un piccolo rito civile, un esercizio collettivo di memoria e di coscienza. A introdurre il pomeriggio è stato il giornalista Sergio Gessi, che ha scelto una chiave semplice ma profonda: ricordare che il dialogo, oggi, è diventato un gesto rivoluzionario. In un tempo in cui la comunicazione si è fatta armata e in cui ogni opinione pare una barricata, Gessi ha invitato a recuperare l’ascolto come condizione per comprendere e per comprendersi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Un’idea di verità e di giustizia. Luigi Pintor, faro del giornalismo"
News recenti che potrebbero piacerti
Stasera su La7 Cinema alle 21.15 Le verità nascoste (Contiene spoiler) Claire è convinta di avere un matrimonio felice ma scopre che suo marito Norman ha ucciso un'altra donna, Madison, ed è in realtà un uomo violento e bugiardo. Il film si apre con l'idea c - facebook.com Vai su Facebook
AI generativa e verità: il tramonto del libero mercato delle idee ift.tt/RqH3KsV via #agendadigitale_eu Vai su X
"Un’idea di verità e di giustizia. Luigi Pintor, faro del giornalismo" - C’è stato un momento, nella Biblioteca Ariostea, in cui il pubblico ha percepito che parlare di Luigi Pintor significava parlare anche di sé, della propria idea di verità, di giustizia, di politica ... Scrive ilrestodelcarlino.it
