Un nuovo carro tedesco per il fianco orientale della Nato Ecco il Leopard 2A8
La Germania compie un nuovo passo nel rafforzamento della propria postura di difesa e di quella della Nato con la presentazione ufficiale della nuova versione del carro armato Leopard, denominata “2A8”. Il mezzo, sviluppato dal consorzio europeo (a trazione tedesca) Knds e svelato pubblicamente lo scorso 19 novembre a Monaco alla presenza del ministro della Difesa Boris Pistorius, mantiene la configurazione classica dei Leopard ma integra soluzioni tecnologiche di nuova generazione. Berlino ha già ordinato 123 esemplari, con le prime unità operative nel 2027 dopo il completamento dei test. Parallelamente, la Bundeswehr sta modernizzando la flotta esistente allo standard Leopard 2A7A1: una volta ultimate tutte le consegne, nel 2030 la Germania disporrà complessivamente di 430 carri armati principali. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Un nuovo carro tedesco per il fianco orientale della Nato. Ecco il Leopard 2A8
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
È arrivato il nuovo menu pizze de L’Orselli Perugia… e stavolta si fa sul serio! La nostra pizza napoletana a ruota di carro torna più buona e più grande che mai… ma soprattutto ancora più conveniente: le nuove pizze partono da soli 5 €! Ordina alla c - facebook.com Vai su Facebook
Ora mi raccomando di nuovo tutti sul carro di #Sinner (per poi chiaramente scendere dopo la Davis, soprattutto se non dovesse restare numero 1 dopo le Finals). Vai su X
Germania presenta il nuovo carro armato Leopard 2A8 - Germania presenta il nuovo carro armato Leopard 2A8; l’UE annuncia nuovi fondi per la difesa. Segnala msn.com
Leopard 2A8, il primo carro tedesco dal ’92: è la risposta a Putin (e sarà venduto ai norvegesi) - La Russia continua a spingere ai confini orientali della NATO, moltiplica le provocazioni ... Secondo ilmessaggero.it
Video. Germania presenta il nuovo carro armato Leopard 2A8 - Germania presenta il nuovo carro armato Leopard 2A8; l’UE annuncia nuovi fondi per la difesa. Lo riporta it.euronews.com
