Un gesto per i malati oncologici Autofficina Montegrappa cura i mezzi della Fondazione Ant
Prato, 26 jovembre 2025 – L'Autofficina Montegrappa si occuperà della manutenzione dei mezzi della delegazione di Prato e Pistoia della Fondazione Ant Franco Pannuti Ets. L'annuncio arriva proprio in prossimità dell'inaugurazione dell'ampliamento dell'azienda gestita dai fratelli Francesco e Matteo Brescia. Gli spazi di via Fra Bartolomeo, infatti, raddoppiano, e come gesto di attenzione verso il territorio è arrivata anche la decisione di affiancarsi alle attività di una Fondazione che tanto bene fa verso la cittadinanza. Da qui la decisione di prendere in carico la manutenzione dei veicoli di Ant, ma anche di effettuare una donazione in favore della Fondazione, a sostegno dei vari servizi erogati su Prato e Pistoia, per rendere un Natale più sereno ai malati oncologici. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Un gesto per i malati oncologici. Autofficina Montegrappa “cura” i mezzi della Fondazione Ant
Altri contenuti sullo stesso argomento
?Un piccolo gesto per tutti noi, un grande gesto per tutti i bambini malati! ? Sostieni anche tu la Fondazione Lene Thun che svolge il laboratorio di ceramico-terapia all'ospedale Burlo Garofolo di Trieste ? THUN THUN Shop Udine C.C. Citta' Fiera - facebook.com Vai su Facebook
Un gesto per i malati oncologici. Autofficina Montegrappa “cura” i mezzi della Fondazione Ant - In occasione dell'ampliamento della sede di via Fra Bartolomeo l'attività guidata dai fratelli Francesco e Matteo Bresc ... Lo riporta lanazione.it
Malati oncologici, come è stata accolta in regione la legge salva-lavoro - Potranno conservare il posto per due anni, non più 6 mesi, grazie all'estensione di 18 mesi del congedo non retribuito previsto dalle norme cosiddette "salva lavoro" per i malati oncologici o con ... Segnala rainews.it
Malati oncologici, approvata la legge salva-lavoro: via libera al congedo di 2 anni - È arrivato l’ok definitivo dal Senato alla legge che introduce nuove tutele per i lavoratori colpiti da malattie oncologiche, croniche, invalidanti e rare. Lo riporta tg24.sky.it
