Uffici giudiziari i 12mila precari possono attendere | il governo ha altre priorità
Governo come un muro di gomma. Priorità assoluta alla riforma costituzionale su separazione delle carriere e doppio Csm, referendum il prima possibile, ma nessuna apertura per risolvere un problema cruciale, questo sì, per far funzionare la Giustizia: la stabilizzazione di 12 mila precari. Questa mattina c’è stato un sit-in organizzato dal sindacato di base Usb (per motivi logistici davanti al ministero della Funzione pubblica e non della Giustizia). Gli organizzatori chiedono che i lavoratori restino tutti al loro posto e che il governo preveda la loro stabilizzazione a tappe: 6 mila dal primo luglio e gli altri 6 mila a scaglioni. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Uffici giudiziari, i 12mila precari possono attendere: il governo ha altre priorità
Argomenti simili trattati di recente
Chiara Ferragni in Tribunale per il Pandoro gate: l'ingresso in aula prima dell'apertura degli uffici giudiziari per evitare fotografi e tv Vai su X
Chiara Ferragni in Tribunale per il Pandoro gate: l'ingresso in aula prima dell'apertura degli uffici giudiziari per evitare le tv - facebook.com Vai su Facebook
Giustizia a rischio paralisi: il governo non vuole confermare i 12mila precari assunti nei tribunali grazie al Pnrr - Il contratto per i 12mila precari della Giustizia scadrà il 30 giugno. Lo riporta lanotiziagiornale.it
Precari della Giustizia, sindacati contro la Manovra: “in Calabria a rischio 850 lavoratori” - “Ridurre l’arretrato giudiziario, ammodernare un sistema vetusto, velocizzare i tempi della giustizia diminuendo la durata media dei procedimenti giudiziari. strettoweb.com scrive
PRECARI UFFICI GIUDIZIARI ABRUZZESI: IL COMUNE DELL’AQUILA APPROVA UN ODG A SOSTEGNO DELLA VERTENZA - “E’ stato un momento importante di confronto quello avvenuto alla Conferenza dei Capigruppo del Consiglio comunale dell’Aquila. Lo riporta abruzzoweb.it
