Tumori cerebrali primitivi | specialisti a confronto al Moscati
Tempo di lettura: 2 minuti I tumori cerebrali primitivi sono patologie complesse e spesso difficili da intercettare nelle loro fasi iniziali. Per questo, oggi più che mai, la capacità di riconoscere i primi segnali, attivare rapidamente i percorsi diagnostico-terapeutici e costruire una presa in carico realmente integrata rappresenta una sfida cruciale per la sanità. In quest’ottica nasce il corso I tumori cerebrali primitivi: conoscenze attuali, nuovi trattamenti e prospettive future, organizzato dall’Azienda San Giuseppe Moscati di Avellino e in programma venerdì 28 novembre, dalle ore 9 alle 16, presso l’ aula magna della Città Ospedaliera (primo piano, settore B). 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Tumori cerebrali primitivi: specialisti a confronto al Moscati
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Speranze di cura contro il glioblastoma. A Padova messa a punto una terapia sperimentale per contrastare uno tra i più aggressivi tumori cerebrali. 36 i pazienti sottoposti alla cura, chiave di volta per aumentare la sopravvivenza. #Iov #Padova #cancro #cura - facebook.com Vai su Facebook
Tumori cerebrali, attualità, nuovi trattamenti e prospettive future al Moscati - I tumori cerebrali primitivi sono patologie complesse e spesso difficili da intercettare nelle loro fasi iniziali. Scrive corriereirpinia.it
Tumori cerebrali, in Italia ogni anno 3mila casi di gliomi. Nuovi passi avanti dalla ricerca - Una volta considerati patologie rare, oggi in Italia i casi annui di gliomi ammontano a oltre 3mila, il 40% dei tumori cerebrali primitivi. Si legge su ansa.it
mal di testa costante: tac negativa esclude tumori? meglio rmn? - Scopri quando la TAC è sufficiente e quando è consigliata una RMN per un mal di testa costante, con spiegazioni chiare e autorevoli. medicitalia.it scrive
