Tante scosse ravvicinate Trema la terra in Italia tanta paura
Lo sciame sismico che ha interessato la caldera dei Campi Flegrei si è concluso poco prima della mezzanotte di martedì 25 novembre, dopo quasi un’ora di scosse continue. Il Comune di Pozzuoli ha comunicato che durante questo periodo sono state registrate 31 scosse, con epicentro nell’area spesso interessata da attività sismica e vulcanica. La scossa più intensa, di magnitudo 3.3, si è verificata alle 23:21 ed è stata avvertita non solo a Pozzuoli, ma anche a Bacoli, Quarto, Giugliano e nei quartieri occidentali di Napoli confinanti con la caldera. Molti cittadini hanno raccontato di aver percepito chiaramente il movimento, generando momenti di paura. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - “Tante scosse ravvicinate”. Trema la terra in Italia, tanta paura
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
"Sono trascorsi quarantacinque anni da quel drammatico 23 novembre del 1980 in cui violente scosse sismiche colpirono l’Irpinia, la Basilicata e alcune aree della Puglia, causando la morte di circa tremila persone, migliaia di feriti e sfollati, milioni di cittadini - facebook.com Vai su Facebook
