Siena riparte dal Nobel Parisi | l’IA al centro del 785esimo anno accademico
SIENA – Un avvio solenne per l’Università di Siena. L’ateneo ha celebrato questa mattina l’apertura del suo 785esimo Anno Accademico. Una cerimonia impreziosita da un ospite d’eccezione: il professor Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica nel 2021. Alla presenza del rettore Roberto Di Pietra e del presidente della Regione Eugenio Giani, il fisico ha tenuto una lectio su uno dei temi più caldi del momento: l’ intelligenza artificiale. “È un privilegio essere qui, in una delle università più antiche d’Europa”, ha dichiarato Giani. Il governatore ha voluto sottolineare il legame profondo tra il Nobel e il territorio, ricordando il ruolo di Parisi nel consiglio di amministrazione della Fondazione Biotecnopolo di Siena. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Approfondisci con queste news
La caserma della Guardia di Finanza di Siena è ormai insufficiente per le necessità operative: la ricerca di nuovi locali - facebook.com Vai su Facebook
Premio Nobel Parisi a Siena: "Serve un centro di ricerca europeo sull'intelligenza artificiale" - “Sull’intelligenza artificiale serve un centro di ricerca europeo che possa formare delle persone competenti che dipendono dal pubblico”. Riporta radiosienatv.it
Un centro di ricerca europeo sull’intelligenza artificiale, la proposta lanciata a Siena dal Nobel Parisi - Il presidente Giani presente all'inaugurazione dell'anno accademico di Unisi ha sottolineato la valenza culturale dell'intervento ... Secondo intoscana.it
Università Siena, inaugurato il 785° anno accademico con la Lectio magistralis del Premio Nobel Giorgio Parisi - L’Università di Siena ha inaugurato il 785° anno accademico, mercoledì 26 novembre 2025 nell’Aula Magna del Rettorato, con una cerimonia attesa e molto partecipata nel cui ambito è intervenuto il Prem ... Secondo radiosienatv.it
