Sette italiani su 10 non sanno scrivere queste parole | gli strafalcioni più diffusi e come evitarli

Gli errori grammaticali sono ormai diventati una realtà quotidiana per molti italiani: secondo le stime, quasi sette persone su dieci inciampano in strafalcioni e supposizioni infondate, sia nello scritto che nel parlato. Un fenomeno che gli esperti collegano all’uso massiccio di internet e alla diffusione di anglicismi e neologismi, elementi che hanno alterato la capacità di costruire frasi corrette e ragionamenti coerenti nel proprio idioma. Tra gli errori più frequenti compaiono forme come qual’è, pultroppo, avvolte e i famigerati c’è ne e c’è né. Le criticità si distribuiscono tra apostrofo (62%), difficoltà con il congiuntivo (56%), declinazione dei verbi (50%) e punteggiatura (52%). 🔗 Leggi su Thesocialpost.it

sette italiani su 10 non sanno scrivere queste parole gli strafalcioni pi249 diffusi e come evitarli

© Thesocialpost.it - “Sette italiani su 10 non sanno scrivere queste parole”: gli strafalcioni più diffusi (e come evitarli)

Leggi anche questi approfondimenti

sette italiani 10 sanno“Sette italiani su 10 non sanno scrivere queste parole”: gli strafalcioni più diffusi (e come evitarli) - Gli errori grammaticali sono ormai diventati una realtà quotidiana per molti italiani: secondo le stime, quasi sette persone su dieci inciampano in ... Si legge su thesocialpost.it

sette italiani 10 sanno7 italiani su 10 non sanno scrivere queste parole, come evitare strafalcioni - Il disperato tentativo di salvare la lingua italiana, gli errori più comuni che si commettono parlando e scrivendo la lingua più bella del mondo. Segnala notizie.it

sette italiani 10 sannoSette italiani su dieci bocciati in grammatica - Monitorati blog, forum e i principali social network come Facebook, Instagram, X, YouTube e coinvolgendo 20 esperti tra sociologi e letterati, rivela che quasi 7 italiani su 10 (68%) non conoscono ... Segnala r101.it

Cerca Video su questo argomento: Sette Italiani 10 Sanno