Scala Ortombina sfida le polemiche su Sostakovich e cita Toscanini e Putin | L' opera è più forte dei dittatori

Non si registrano (ancora) polemiche, quest'anno, sulla scelta della Scala di aprire la stagione del 202526 con un'opera russa ("Lady Macbeth del distretto di Mcensk" di Dmitrij Sostakovic, nel 50esimo della scomparsa), ma il sovrintendente Fortunato Ortombina ha voluto comunque esprimersi. 🔗 Leggi su Milanotoday.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

scala ortombina sfida polemicheScala, Ortombina sfida le polemiche su Sostakovich e cita Toscanini e Putin: "L'opera è più forte dei dittatori" - Quest'anno, rispetto al 2022, non ci sono state polemiche, ma il sovrintendente ha voluto chiarire comunque il suo pensiero: ... Si legge su milanotoday.it

scala ortombina sfida polemicheOrtombina e le polemiche per un'opera russa per la prima alla Scala: «La musica è sovrana, superiore alle ideologie» - Il sovrintendente: «Lo sa anche Putin che Sostakovic sul popolo russo ha un ascendente superiore al suo. msn.com scrive

Prima della Scala, in scena Lady Macbeth del distretto di Mcensk. Ortombina: “Promette molto bene” - Milano, 18 ottobre 2025 – Il conto alla rovescia è partito, Milano inizia a prepararsi alla Prima della Scala, il prossimo 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio. Segnala ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Scala Ortombina Sfida Polemiche