Sanità boom della spesa privata e crollo del pubblico E 5,8 milioni di italiani rinunciano alle cure
L’ultima analisi della Fondazione Gimbe conferma un Paese che sta trasformando il proprio servizio sanitario senza alcuna decisione politica dichiarata. Nel 2024 la spesa out-of-pocket arriva a 41,3 miliardi di euro, pari al 22,3% della spesa sanitaria totale. È un livello che da dodici anni supera stabilmente la soglia del 15% indicata dall’Organizzazione mondiale della sanità, oltre la quale aumentano i rischi di impoverimento e di esclusione dalle cure. Il dato più amaro riguarda le rinunce alle cure, che nel 2024 salgono a 5,8 milioni di persone: quasi due milioni in più rispetto al 2022. In parallelo, l’Istat conta oltre cinque milioni di persone in povertà assoluta, quasi nove milioni in povertà relativa. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Sanità, boom della spesa privata e crollo del pubblico. E 5,8 milioni di italiani rinunciano alle cure
News recenti che potrebbero piacerti
#RistrettoDomani: Allarme ibrido, cecchini nei Balcani, svolta sul consenso, boom sanità privata, carbonara fake UE, Firenze stop dehors! Vai su X
Boom di vaccinazioni contro la dermatite bovina, dalla Gallura l'appello per lo sblocco delle movimentazioni. https://www.sardegnaierioggidomani.com/sanita/boom-di-vaccinazioni-contro-la-dermatite-bovina-dalla-gallura-lappello-per-lo-sblocco-delle-movime - facebook.com Vai su Facebook
Sanità, la fotografia Gimbe: 41 miliardi di spesa privata e un Ssn sempre più “misto” - Secondo il nuovo report Gimbe la spesa sanitaria privata in Italia supera i 41 miliardi, crescono le rinunce alle cure e il privato non convenzionato corre più del Ssn. Come scrive nurse24.it
Esami e test diagnostici, è boom della sanità privata “pura” - La Fondazione Gimbe: le liste di attesa incidono ormai anche nelle strutture accreditate, e così quelle prive di rimborsi fanno registrare un +137% ... Segnala avvenire.it
Sanità, spesa delle famiglie a 41,3 miliardi ed è boom di privato puro con 7,2 mld (+ 137%) - pocket e aumentano i soggetti privati che erogano servizi e prestazioni sanitarie: tra le proposte la revisione dei Livelli essenziali di assistenza e la definizione di un secon ... Come scrive ilsole24ore.com
