Redditi delle famiglie italiane in calo del 4% | vent’anni di stagnazione secondo Eurostat

Solo la Grecia peggio dell’Italia in Europa per crescita dei redditi. Il reddito reale delle famiglie italiane è diminuito del 4% negli ultimi ventanni, in controtendenza rispetto alla media europea che nello stesso periodo ha registrato un aumento del 22%. A riportarlo è il Sole 24 Ore, che commenta i nuovi dati diffusi da Eurostat nel suo studio sull’evoluzione del reddito pro capite tra il 2004 e il 2024. L’ Italia è uno dei soli due Stati membri a registrare un arretramento. Più grave la situazione della Grecia, che segna un -5%. All’estremo opposto, paesi come Romania (+134%), Lituania (+95%) e Polonia (+91%) hanno vissuto incrementi eccezionalmente elevati. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it

redditi delle famiglie italiane in calo del 4 vent8217anni di stagnazione secondo eurostat

© Notizieaudaci.it - Redditi delle famiglie italiane in calo del 4%: vent’anni di stagnazione secondo Eurostat

Argomenti simili trattati di recente

redditi famiglie italiane caloIl reddito reale delle famiglie italiane tra 2004 e 2024 è sceso del 4%: il dato peggiore nell’Ue con la Grecia. La media è +22% - Eurostat certifica: Italia e Grecia sono gli unici paesi UE dove il reddito reale delle famiglie è diminuito dal 2004, contro una media europea del +22% ... Riporta ilfattoquotidiano.it

redditi famiglie italiane caloNell’Ue il reddito delle famiglie è salito del +22% dal 2004. In Italia è sceso del -4% - Grecia e Italia sono stati gli unici Paesi in cui il reddito familiare pro capite è diminuito negli ultimi 20 anni (rispettivamente - Come scrive italiaoggi.it

redditi famiglie italiane caloCome sono cambiati gli stipendi italiani negli ultimi dieci anni? Famiglie sempre più povere rispetto al resto dell’Ue – I grafici - I dati Eurostat rivelano il divario crescente tra i redditi italiani e quelli europei: in Germania +39%, in Italia solo +29% ... Secondo ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Redditi Famiglie Italiane Calo