Recensione Amara Rose Villain – Radio Vega After Dark
Rose Villain spegne finalmente le luci e si mette davvero al centro del suo pianeta sonoro. L’idea è buona: un after party cupo, più elettronico, più carnale. Ma il problema è che l’after, a lungo andare, stanca. E Radio Vega (After Dark) gira spesso sulle stesse frequenze. La produzione è curata — come sempre — ma la patina lucida copre un disco che vuole essere “dark” ma finisce per essere “urbano deluxe” come mille altri. Rose funziona quando graffia, quando si sporca, quando lascia intravedere il difetto. Qui invece rimane un po’ troppo in posa, come se temesse di sudare. Ci sono pezzi che brillano, atmosfere che funzionano, idee che spingono. 🔗 Leggi su Dailyshowmagazine.com
© Dailyshowmagazine.com - Recensione Amara Rose Villain – Radio Vega (After Dark)
Argomenti simili trattati di recente
RECENSIONE – Face the Raven Face the Raven è uno di quegli episodi che restano impressi nel cuore: parte da un mistero intrigante — il tatuaggio a conto alla rovescia sul collo di Rigsy — e si evolve in una tragedia inevitabile su una strada aliena nascost - facebook.com Vai su Facebook
ISCRIVITI! VI ASPETTIAMO AL VANITY FAIR STORIES 2025 - La volontà e la capacità di muoversi credibilmente in tutte le stanze del pop. Riporta vanityfair.it
ROSE VILLAIN la tracklist e i feat. di “radio vega (after dark)” - Rose Villain ha annunciato la tracklist e le collaborazioni di “radio vega (after dark)”, la repack di radio vega in arrivo venerdì 21 novembre. Come scrive newsic.it
Rose Villain, popstar italiana con una visione internazionale - In Italia siamo troppo spesso abituati a incasellare non solo gli artisti, ma anche le canzoni. Segnala rockol.it
