Reati ambientali | sequestrata a Foggia area destinata al recupero di cascami e rottami metallici
Operazione di polizia ambientale a Foggia, dove gli uomini della Capitaneria di Porto di Manfredonia, con il coordinamento del 6° Centro Controllo Ambiente Marino della Direzione Marittima di Bari, hanno sottoposto a sequestro presso un’area destinata al recupero e preparazione per il riciclaggio. 🔗 Leggi su Foggiatoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
25.11.2025 (2101) CANICATTÌ – Notificati 12 avvisi di conclusione delle indagini preliminari per reati ambientali I Carabinieri della Compagnia di Canicattì, a conclusione di una attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Agrigento, hanno - facebook.com Vai su Facebook
?Online una nuova puntata del podcast di #Arpae dedicata alle attività dell'Agenzia contro i reati ambientali e al contrasto alla concorrenza sleale Vai alla notizia completa con i link all'episodio Buon ascolto! arpae.it/it/notizie/eco… Vai su X
47 persone denunciate e 2 automezzi sequestrati dai Carabinieri per reati ambientali - I militari del Centro Anticrimine Natura di Agrigento hanno deferito 47 soggetti per abbandono, gestione illecita, traffico, ricettazione e combustione illecita di rifiuti. Da licatanet.it
Ecomafia 2025: reati ambientali in aumento, oltre 40mila illeciti - Continuano a crescere i reati ambientali scoperti dalle forze dell’ordine, più 14,4% nel 2024 rispetto al 2023, in tutto l’anno ben 40. Lo riporta avvenire.it
La Puglia è la seconda regione per reati ambientali. Maglia nera per Bari - La Puglia è seconda in Italia per reati ambientali, dietro la Campania, prima per ordinanze di custodia cautelare legate alle ecomafie e terza per reati nel ciclo dei rifiuti. Secondo rainews.it
