Questo non è amore lo slogan della polizia contro la violenza
Prevenzione, informazione ed educazione. La polizia ribadisce i suoi intenti e fa riecheggiare le parole: "Questo non è amore". È lo slogan della polizia, che ha celebrato ieri, 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Costante è l’impegno e il lavoro che il Commissariato di Cesena continua a portare avanti, alla ricerca di un approccio sempre più sensibile verso il cruente fenomeno. Il personale di polizia, addetto alle violenze di genere, prosegue, parallelamente al contrasto e repressione della violenza, in azioni di informazione ed educazione, al fine di innescare nella comunità comportamenti virtuosi e culturali, promuovendo valori rispettosi e attenti tra i giovani e gli adulti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Questo non è amore", lo slogan della polizia contro la violenza
Approfondisci con queste news
"L'amore non fa male" questo lo slogan delle classi 2C e 3E, - guidate dalla docente Letizia Colucci - dell'I.C. A.R. Chiarelli, plesso Battaglini, che hanno realizzato una sedia sedia rossa, simbolo contro la violenza di genere e il femminicidio. Parlarne aiuta a s - facebook.com Vai su Facebook
"Questo non 232; amore", lo slogan della polizia contro la violenza - La polizia ribadisce i suoi intenti e fa riecheggiare le parole: "Questo non è amore". Come scrive ilrestodelcarlino.it
25 novembre: “Questo non 232; amore” con Calzedonia e Polizia di Stato - Campagna “Questo non è amore”: Calzedonia e Polizia di Stato insieme contro la violenza di genere, in occasione del 25 novembre ... Da lopinionista.it
