Questo cult natalizio della nostra infanzia torna al cinema a dicembre | non perderlo per niente al mondo
Un grande classico del cinema natalizio sta per tornare al cinema, un’occasione da non perdere per vederlo con gli affetti più cari. Il Natale porta con sé tradizioni che si ripetono ogni anno e tra queste non può mancare la visione di un grande classico cinematografico. Ci sono film che diventano parte integrante delle feste, capaci di evocare ricordi e atmosfere che si rinnovano puntualmente con la stessa magia. Uno di questi è senza dubbio Mamma, ho perso l’aereo, la commedia che ha conquistato generazioni e continua a far sorridere grandi e piccini. Quest’anno il cult diretto da Chris Columbus torna sul grande schermo, riportando in sala l’avventura, ormai familiare e rassicurante, di Kevin McCallister. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Questo cult natalizio della nostra infanzia torna al cinema a dicembre: non perderlo per niente al mondo
Argomenti simili trattati di recente
Le anteprime di MAMMA, HO PERSO L’AEREO stanno per arrivare! Il 30 novembre alle ore 11:00 festeggiamo insieme i 35 anni del cult di Natale più iconico con una proiezione speciale all’UCI Bicocca di Milano. Consiglio da veri esperti di spirito natalizio: - facebook.com Vai su Facebook
Cult natalizi da censura: perché Love Actually e co. non vanno più bene - Non si contano le serate passate sul divano, sotto una calda coperta e una tisana fumante in mano, a guardare e riguardare le commedie natalizie della nostra adolescenza. Riporta dilei.it
Il cult natalizio “Una poltrona per due” torna al cinema per i suoi 40 anni - La storia di Una poltrona per due si svolge durante il periodo delle feste, e questo elemento ha fatto sì che nel tempo sia diventato un classico del Natale nonostante non sia stato affatto concepito ... Lo riporta iodonna.it
Mamma ho perso l'aereo torna al cinema, dopo 35 anni il film cult di Natale di nuovo in sala - A 35 anni dall’uscita torna al cinema dal 4 al 10 dicembre 'Mamma ho perso l'aereo', il cult natalizio più amato degli anni ‘90. Come scrive msn.com
