Pseudoscienza in Regione | il caso Lombardia e il linguaggio che legittima l’infondatezza

In Italia continua a circolare l’idea che la pseudoscienza sia un problema di periferia culturale, una faccenda marginale, confinata in qualche angolo del web o fra chi cerca soluzioni alternative per disperazione. Poi capita di leggere una risposta ufficiale della Regione Lombardia firmata da un assessore con deleghe all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro, e ci si accorge che l’erosione del linguaggio pubblico non viene solo dal basso. A volte parte proprio da quei territori che amano presentarsi come modello di modernità, innovazione e “sanità di eccellenza”. È qui che la vicenda delle Discipline Bio Naturali diventa un caso esemplare per capire la deriva culturale che stiamo attraversando. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

pseudoscienza in regione il caso lombardia e il linguaggio che legittima l8217infondatezza

© Ilfoglio.it - Pseudoscienza in Regione: il caso Lombardia e il linguaggio che legittima l’infondatezza

Leggi anche questi approfondimenti

pseudoscienza regione caso lombardiaPseudoscienza in Regione: il caso Lombardia e il linguaggio che legittima l'infondatezza - In Italia continua a circolare l’idea che la pseudoscienza sia un problema di periferia culturale, una faccenda marginale, confinata in qualche angolo del web o fra chi cerca soluzioni alternative per ... Scrive ilfoglio.it

Il caso Lombardia. Forza Italia punge la Lega: "Governavamo meglio noi" - Per la Regione si andrà al voto fra tre anni, ma già si scaldano le polveri. Secondo ilgiorno.it

Regione Lombardia, Fontana sul caso Picchi: "Non ci facciamo dettare la linea dalla sinistra" - "Abbiamo gia' iniziato a parlarci" con i capigruppo di centrodestra sul caso della sottosegretaria Picchi, "continueremo a parlarci e poi decideremo". Secondo affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Pseudoscienza Regione Caso Lombardia