Prima di Dracula | la storia dei vampiri in Mesopotamia e quei testi su cosa fare se un cadavere si alza
Roma, 26 novembre 2025 – Molto prima di Dracula, prima del gotico ottocentesco e persino delle leggende medievali, l’umanità temeva già i cosiddetti ‘ritornanti’, quelli che poi avrebbe chiamato vampiri. Le prime tracce non arrivano dai Balcani, ma dalle città di Ur, Uruk e Babilonia. Secondo lo storico John Blair, intervistato da History Extra, la nascita dei vampiri come archetipo risale alla Mesopotamia: un mosaico di civiltà che, oltre alla scrittura cuneiforme, ci ha lasciato le prime descrizioni del “pericolo dei morti viventi”. Cosa sappiamo. Il Dracula di Besson: "Altro che orrore: il mio film celebra l’amore" I morti facevano paura. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Prima di Dracula: la storia dei vampiri in Mesopotamia e quei testi su “cosa fare se un cadavere si alza”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
QUESTA SERA IN PRIMA SERATA SU LA7 CINEMA (CANALE 29) ORE 21:15 "DRACULA DI BRAM STOKER (1992)" ? TRAMA NEL PRIMO COMMENTO ? - facebook.com Vai su Facebook
La lezione di Dracula sull’amore tossico - È l’archetipo dell’uomo che scambia il possesso per amore, la disperazione e la collera per sentimento. Riporta vita.it
Cinque film di vampiri da vedere prima di Nosferatu - Il regista non ha mai nascosto la sua fascinazione, le cui radici affondano nella sua infanzia, verso il ... Da movieplayer.it
Dracula Untold: la spiegazione del finale del film - A volte il mondo non ha bisogno di un altro eroe; a volte ciò di cui ha bisogno è un mostro ” postula Vlad ( Luke Evans ). Segnala cinefilos.it
