Pillion recensione | un film queer agrodolce Tra ironia dinamiche di potere BDSM e identità
Harry Melling e Alexander Skarsgård sono i fenomenali protagonisti dell'esordio alla regia di Harry Lighton. Presentato Fuori Concorso al 43º Torino Film Festival. Al cinema il 12 febbraio 2026. "Se verrai con me Sul mio carro tra le nuvole Più avanti del caldo del sol Sull'ultima stella lassù Tu vivrai con me In un'isola fantastica E un mondo vedrai di lassù Un mondo nascosto nel blu Tutto nuovo per te". Pillion - Amore senza freni, l'esordio alla regia di Harry Lighton si apre sulle note di Chariot nella versione di Betty Curtis. Una canzone d'amore che, se letta tra le righe, può racchiudere in modo ironico quello che il protagonista del film vive nell'arco di circa 100 minuti. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Pillion, recensione: un film queer agrodolce. Tra ironia, dinamiche di potere BDSM e identità
Altri contenuti sullo stesso argomento
PILLION – AMORE SENZA FRENI arriverà nei cinema italiani dal 12 febbraio distribuito da I Wonder Pictures. Link in bio > #film / #cinema #movie #cinematography #hollywood #recensione #anteprima #netflix #instagood #director #filmmaker #instamovies #v - facebook.com Vai su Facebook
Pillion, recensione: un film queer agrodolce. Tra ironia, dinamiche di potere BDSM e identità - La recensione dell'esordio di Harry Lighton con Harry Melling e Alexander Skarsgård presentata Fuori Concorso al Torino Film Festival 2025. Da movieplayer.it
Pillion, il film di Harry Lighton con Alexander Skarsgård e Harry Melling al Torino Film Festival 2025 - Dopo l'anteprima mondiale al 78° Festival di Cannes nella sezione Un Certain Regard - Segnala filmpost.it
