Pier Silvio Berlusconi annuncia l’ingresso di MFE nei media portoghesi con l’acquisizione di Impresa
MFE–MEDIAFOREUROPE annuncia un’importante operazione industriale nel settore media europeo, acquisendo una partecipazione del 32,9% in Impresa – Sociedade Gestora de Participações Sociais, S.A., gruppo multimediale leader in Portogallo. Impresa è editore delle reti televisive SIC e di numerose pubblicazioni digitali e cartacee, tra cui il noto settimanale Expresso. Grazie a questa operazione, MFE rafforza ulteriormente la propria presenza nella penisola Iberica e nel continente, arrivando a operare in sei Paesi europei: Italia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera e Portogallo. Un investimento orientato alla collaborazione industriale. 🔗 Leggi su Superguidatv.it
© Superguidatv.it - Pier Silvio Berlusconi annuncia l’ingresso di MFE nei media portoghesi con l’acquisizione di Impresa
News recenti che potrebbero piacerti
Il Ceo Pier Silvio Berlusconi: "L’operazione amplia il raggio d’azione di Mfe sull’intera penisola e consolida il posizionamento nel mercato europeo" - facebook.com Vai su Facebook
Mfe, conti in accelerazione: la visione europea di Pier Silvio Berlusconi sostiene la crescita • La lettura dei risultati dei primi nove mesi del 2025 colloca Mfe-MediaForEurope in una fase di rafforzamento strutturale. Leggi l'articolo. Vai su X
Pier Silvio Berlusconi, 'ci ampliamo in tutta penisola iberica' - "E grazie a questa nuova partnership con Impresa e a Mediaset España, miglioreremo ulteriormente il nostro posizionamento nel mercato europeo. Come scrive ansa.it
Mfe-MediaForEurope entra con il 32,9% nella portoghese Impresa | Pier Silvio Berlusconi: "Consolidiamo il posizionamento europeo" - Il Ceo Pier Silvio Berlusconi: "L’operazione amplia il raggio d’azione di Mfe sull’intera penisola e consolida il posizionamento nel mercato europeo" ... Scrive msn.com
Mfe accelera sulla crescita: risultati in forte aumento grazie alla visione internazionale di Pier Silvio Berlusconi - La strategia internazionale di Pier Silvio Berlusconi e la crescita in Italia trainano il gruppo. Si legge su money.it
