Perché una nuova legge elettorale non inciderà sull’astensionismo Il commento di Bonanni

È un riflesso condizionato della politica italiana: arrivano i risultati regionali e, prima ancora che si depositi la polvere delle urne, la maggioranza relativa annuncia la “grande discussione” sulla riforma elettorale. Questa volta il tempismo è un fatto politico, non un tic. Le regionali del 23-24 novembre 2025 hanno consegnato due messaggi brutali: nessuna valanga, ma un’astensione mai così alta, con affluenza media intorno al 43-44%. Solo un ingenuo può credere che l’allarme nasca da un improvviso amor di democrazia. La questione è più prosaica: il sistema misto con collegi uninominali punisce chi rischia di trovarsi davanti un’opposizione unita alle politiche del 2027, e infatti già si parla di correggerlo. 🔗 Leggi su Formiche.net

perch233 una nuova legge elettorale non incider224 sull8217astensionismo il commento di bonanni

© Formiche.net - Perché una nuova legge elettorale non inciderà sull’astensionismo. Il commento di Bonanni

Altri contenuti sullo stesso argomento

perch233 nuova legge elettoraleCi sarà una nuova legge elettorale per evitare il pareggio tra centrodestra e centrosinistra? - In vista delle politiche 2027 si riaccende la discussione. Scrive tag24.it

perch233 nuova legge elettoraleNuova legge elettorale, meno peso ai collegi uninominali, più forza alle coalizioni con premio maggioranza - Sono tante le ipotesi sul tavolo del centrodestra, ma tutte sembrano andare in un’unica direzione: meno peso ai collegi uninominali, più forza alle coalizioni gra ... Secondo msn.com

perch233 nuova legge elettoraleDALLE URNE VUOTE NASCE LA NUOVA LEGGE ELETTORALE - “Elettori cercasi” è il cartello da appendere sui portoni delle istituzioni politiche rappresentative. Riporta opinione.it

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Nuova Legge Elettorale