Perché il garantismo è la priorità

Leggo solo oggi, con dieci giorni di ritardo, l’intervista di Repubblica a Paola Di Nicola Travaglini, magistrata esperta di violenza sessuale e consigliera di Cassazione, sull’aggiornamento dell’articolo 609-bis del codice penale, e incappo in questa dichiarazione sinistramente trionfale: “Non è la vittima a dover testimoniare la propria resistenza all’aggressore, per dimostrare di essere stata violentata, ma è l’imputato a dover dare la prova di avere avuto il consenso della vittima. E’ un cambiamento culturale e giuridico a 360 gradi”. Magari fosse così – vorrebbe dire, in termini strettamente geometrici, che facciamo tutto il giro e ci ritroviamo al punto di partenza. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

perch233 il garantismo 232 la priorit224

© Ilfoglio.it - Perché il garantismo è la priorità

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Garantismo 232 Priorit224