Parco delle Groane sorvegliato speciale | blitz anti-spaccio nei boschi della droga
Monza – Nell’ambito del più ampio programma di interventi coordinati deciso dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica lo scorso 24 settembre, la Questura di Monza e della Brianza ha svolto, nella giornata di ieri, un nuovo servizio straordinario di prevenzione e controllo del territorio nelle aree del Parco delle Groane e nei comuni di Misinto, Cogliate e Lazzate. L’attività, finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e al ripristino del decoro urbano nelle zone boschive e urbane adiacenti, è stata condotta in piena sinergia con le polizie locali dei comuni interessati e con il contributo della guardia di finanza, che ha messo a disposizione anche una propria unità cinofila antidroga, affiancando quella della polizia di Stato. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Parco delle Groane sorvegliato speciale: blitz anti-spaccio nei boschi della droga
Altre letture consigliate
Bollate ha celebrato la Giornata nazionale degli alberi nella scuola primaria Don Milani, dove è stato messo a dimora un nuovo albero donato da Ersaf Lombardia tramite il Parco delle Groane. Presente l’Assessora all’Ambiente @emilia.pistone , insieme - facebook.com Vai su Facebook
Una serata al Parco delle Groane per riscoprire il piacere di camminare - All’auditorium del Parco delle Groane il 28 novembre un incontro aperto a tutti con gruppi di cammino, esperti e istituzioni per fare rete sul territorio ... Lo riporta varesenews.it
Parco, appello alle famiglie: "Tutti insieme alle Groane per non lasciarle ai pusher" - È nato e cresciuto nel Parco delle Groane e per 14 anni ha già lavorato nell’ente che lo amministra e lo tutela: da gennaio Attilio Fiore (in foto) è il nuovo direttore generale di quello che oggi, ... Come scrive ilgiorno.it
Parco delle Groane, la «tratta» dei pusher: gli schiavi ragazzini che arrivano dal Marocco per vendere la droga e che nessuno deve mai vedere - Un’organizzazione criminale e i suoi schiavi, sottoposti a controllo sistematico, diurno e notturno ... milano.corriere.it scrive
