Ornella Vanoni e Milano geografia spirituale della sciura della canzone italiana
Oltre novemila persone hanno salutato Ornella Vanoni al Teatro Strehler di Milano, dove era allestita la camera ardente e poi nella chiesa e sul sagrato di San Marco, nel lungo e piovoso pomeriggio del suo funerale. Tra loro cantanti di ogni generazione, da Renato Zero a Roberto Vecchioni, dalla Nannini a Sangiorgio, da Elodie alla Zanicchi, da Leali a Dori Ghezzi. E poi vip come Luciana Litizzetto, Fabio Fazio, Mara Maionchi. E i politici, La Russa e soprattutto il sindaco della sua città, Beppe Sala. Insieme al sindaco, appunto, soprattutto i milanesi, tantissimi. Anche giovani, come il duetto di ragazzini che ha improvvisato su via San Marco le note di “Tristezza, per favore vai via”. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Ornella Vanoni e Milano, geografia spirituale della “sciura” della canzone italiana
Scopri altri approfondimenti
Si sono tenuti ieri, nella sua Brera, presso la Chiesa di San Marco i funerali di Ornella Vanoni, icona della musica italiana, scomparsa nella notte tra venerdì e sabato. Abituati ad incrociarla in giro per il quartiere oltre che ad ascoltarla e a vederla in tv, la notizi - facebook.com Vai su Facebook
“Addio nonnina carissima”: l’ultimo saluto dei nipoti fa piangere il popolo di Ornella Vanoni milano.repubblica.it/cronaca/2025/1… Vai su X
La «geografia milanese» di Ornella Vanoni: il palazzo di Brera che aveva reso famoso, le serate al cinema Anteo e l'amore infinito per il «suo» Piccolo Teatro - Il patron della Nuova Arena: «Poteva mettersi a cantare tra le portate». Lo riporta msn.com
Ornella Vanoni e la sua Milano: viaggio nei bar che l’hanno accompagnata per una vita - Un viaggio nei bar e locali storici di Milano che hanno segnato la vita e la carriera di Ornella Vanoni, tra musica, aperitivi iconici e racconti di città ... Secondo italiaatavola.net
Addio ad Ornella Vanoni, la casa in centro a Milano e il patrimonio - Milano ha rappresentato il rifugio dalla popolarità oltre che quella casa che mai Ornella Vanoni ha voluto lasciare. Si legge su milano.cityrumors.it
