Origine della vita sulla Terra | è merito di microfulmini
Un team di chimici risolve le controversie in merito all’esperimento di Miller-Urey, fornendo una teoria convincente per l’abiogenesi. L'articolo proviene da LE VOCI DI DENTRO. 🔗 Leggi su Lucascialo.it
© Lucascialo.it - Origine della vita sulla Terra: è merito di “microfulmini”
Leggi anche questi approfondimenti
L'origine delle specie Il 24 novembre 1859 esce L’origine delle specie di Charles Darwin. È la data in cui un libro arriva in libreria, ma anche il momento in cui l’umanità comincia a guardare la vita con occhi diversi. Darwin non inventa l’idea che le specie cam - facebook.com Vai su Facebook
Origine sociale e opportunità di vita nell'Italia contemporanea: verso una società equa e sostenibile? Evento di apertura del Festival delle TrasformAzioni ? 4 novembre - Edificio U6 Seguirà una settimana di incontri e approfondimenti sul tema, a Vigevano Vai su X
Svolta sulla storia primordiale della Terra, trovata la più antica traccia di fotosintesi - Scoperte antiche tracce di fotosintesi che retrodatano l’origine della vita sulla Terra: 232; stato possibile grazie all’intelligenza artificiale ... Riporta libero.it
Esplorando l’origine della vita - Più avanzano le ricerche e più aumentano le nostre conoscenze e le teorie che possono svelare i dettagli sull’origine della vita sulla Terra. Si legge su rivistanatura.com
Vita sulla Terra: iniziata un miliardo di anni prima? - Uno studio su PNAS rivela tracce molecolari di vita antica risalenti a 3,3 miliardi di anni fa. Riporta veb.it
