Open Arms la procura generale della Cassazione boccia il ricorso dei pm contro l’assoluzione di Salvini
La Procura generale della Cassazione ha depositato oggi una memoria di 46 pagine che, pur senza contenere ancora una richiesta formale, sembra anticipare il rigetto del ricorso presentato dai pm di Palermo direttamente in Cassazione contro l’ assoluzione del ministro Matteo Salvini nella vicenda della nave della Ong spagnola Open Arms. Secondo i giudici di primo grado “il divieto di ingresso di Salvini era illegittimo, ma assegnazione porto sicuro spettava alla Spagna”. Nell’atto di impugnazione i pm palermitani avevano scritto che la sentenza è “manifestamente viziata per l’inosservanza di quella serie di norme integratrici, quali quelle sulla libertà personale e le Convenzioni sottoscritte dall’Italia per il soccorso in mare di cui il Tribunale avrebbe dovuto tenere conto nell’applicazione della legge penale”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Open Arms, la procura generale della Cassazione “boccia” il ricorso dei pm contro l’assoluzione di Salvini
Altre letture consigliate
La presa di posizione della procura generale della Cassazione dopo l'impugnazione dell'assoluzione di Salvini sul caso Open Arms - facebook.com Vai su Facebook
Più della metà dei soccorsi in mare classificata come operazione di polizia: i dati raccolti da Open Arms Vai su X
Open Arms, la procura generale della Cassazione “boccia” il ricorso dei pm contro l’assoluzione di Salvini - La Procura generale della Cassazione ha depositato una memoria di 46 pagine che anticipa il rigetto del ricorso contro l'assoluzione di Salvini. Secondo ilfattoquotidiano.it
Open Arms e il ricorso della Procura generale contro Salvini - La questione affonda le radici nell’estate del 2019, quando la nave della ONG spagnola Open Arms soccorse un gruppo di migranti in difficoltà nel Mar Mediterraneo. Lo riporta notizie.it
“Reati non dimostrati”: su Open Arms e Salvini la procura della Cassazione sconfessa quella di Palermo - Il leader della Lega è stato assolto nel 2024 dall accusa di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio. Scrive huffingtonpost.it
