Olimpiadi memoria e arte Tremila anni di storia svelati al museo Rovati

Curiosa, stimolante. Parte nell’atrio, con esposte due icone dello sport italiano, la tuta da sci autografata da Alberto Tomba per Nagano 1998 e il costume Scintille di Passione, indossato alla cerimonia inaugurale di Torino 2006. La mostra “I Giochi Olimpici. Una storia lunga Tremila anni“, (apre oggi i battenti, sino al 22 marzo) nel museo della Fondazione Rovati, accende la passione in attesa dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. E ci sono altre rarità esposte: dalla maglia di Usain Bolt alle scarpe da corsa di Michael Johnson, dai guantoni di Pierre de Coubertin alle scarpe di Mijaín López Núñez, fino al giavellotto autografato di Jan Železný. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

olimpiadi memoria e arte tremila anni di storia svelati al museo rovati

© Ilgiorno.it - Olimpiadi, memoria e arte. Tremila anni di storia svelati al museo Rovati

Altre letture consigliate

olimpiadi memoria arte tremilaOlimpiadi, memoria e arte. Tremila anni di storia svelati al museo Rovati - Dalla maglia di Bolt alle scarpe di Michael Johnson e ai guantoni di de Coubertin. Secondo ilgiorno.it

olimpiadi memoria arte tremila"I Giochi olimpici una storia lunga tremila anni", la mostra a Milano - Una storia lunga tremila anni", è la mostra realizzata in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 che apre da oggi alla Fondazione Luigi Rov ... Scrive msn.com

Olimpiadi invernali 2026: Milano palcoscenico culturale tra sport e arte - Mostre di arte, fotografia, design e installazioni trasformano la città in un palcoscenico ... Segnala panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Olimpiadi Memoria Arte Tremila