Nuovo golpe in Guinea Bissau | un’altra pagina buia per la democrazia in Africa
Un altro colpo di stato. Un “Alto Comando Militare per la Restaurazione della Sicurezza Nazionale e dell’Ordine Pubblico” ha annunciato, nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, di deporre il capo di stato Umaro Sissoco Embaló, prendere “il controllo totale” della Guinea-Bissau, “sospendere il processo elettorale” e chiudere i confini terrestri e aerei. È stato dichiarato il coprifuoco. Un annuncio fatto tramite una dichiarazione letta dal quartier generale dello staff dell’esercito nella capitale, dal generale di brigata Denis N’Canha, capo dell’ufficio militare della presidenza. Umaro Sissoco Embaló è riuscito a far sapere di essere stato fermato attorno a mezzogiorno nel pieno delle sue funzioni, all’interno della residenza presidenziale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Nuovo golpe in Guinea Bissau: un’altra pagina buia per la democrazia in Africa
Approfondisci con queste news
Tra 1200 giorni arriverà un nuovo Capo dello Stato con 10 nuovi consiglieri. Chi oggi non dice nulla su #Garofani non potrà poi dire nulla se i futuri consiglieri faranno le stesse considerazioni a parti inverse. O griderete al golpe e al fascismo? #23novembre # Vai su X
GOLPE a #RadioItaliaLive G • il nuovo album! Fuori ovunque #G #Giorgia #Live #NewAlbum - facebook.com Vai su Facebook
Dopo le elezioni il golpe: la Guinea Bissau scivola nel caos - La sollevazione, guidata da un gruppo di ufficiali, è avvenuta a poche ore dalla proclamazione dei risultati del voto di domenica ... Scrive avvenire.it
Golpe in Guinea-Bissau, militari annunciano la presa del potere. Arrestato il presidente Embalò - Il presidente Embalò è stato arrestato ma “è trattato bene”, assicura un responsabile militare nelle ultime ore dopo che in Guinea Bissau un gruppo di ufficiali, che si presenta come "Alto comando m ... Lo riporta msn.com
Golpe in Guinea-Bissau, arrestato presidente Embaló: militari impongono coprifuoco - Il portavoce dell'Esercito: 'Scoperto un piano di destabilizzazione in atto' che contemplava 'un tentativo di manipolazione dei risultati elettorali' con il presunto coinvolgimento di 'alcuni politici ... Scrive msn.com
