Notizie dal mondo ASviS | la nuova mascolinità tra senso di smarrimento e standard irraggiungibili

Riproponiamo il testo di Maddalena Binda, Comitato dell’ASviS, presieduto dal prof. Enrico Giovannini, registrato sul sito ASviS il 7 novembre 2025.  Un viaggio nel disagio dei giovani uomini tra difficoltà a scuola, relazioni fragili e radicalizzazione digitale, in una società che non presta attenzione alla loro disillusione.   In un mondo caratterizzato da profonde trasformazioni tecnologiche e da cambiamenti sociali che ridefiniscono la tradizionale idea di mascolinità, molti uomini, in particolare giovani, percepiscono un crescente senso di smarrimento. Ritengono che  il mondo sia ostile nei loro confronti  e attribuiscono la colpa, almeno in parte, ai movimenti femministi. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

ASviS, "Le sfide della transizione: capitali, competenze e regole per crescere" - Ultimo appuntamento con ASviS per gli eventi dedicati all’approfondimento dei temi contenuti nel Rapporto annuale 'Pace, giustizia e diritti: pilastri della sostenibilità'. Segnala ansa.it

notizie mondo asvis nuovaCop 30: Belém dovrà mostrarci come passare dagli impegni alle azioni concrete - Dati allarmanti su nuovi progetti estrattivi, gli impegni climatici dei Paesi sono ancora troppo deboli. Si legge su ansa.it

Rapporto ASviS, Italia arretra su sviluppo sostenibile e procede lentamente - ‘Pace, giustizia e tutela dei diritti: i pilastri imprescindibili dello sviluppo sostenibile': con questo titolo è stato presentato il decimo Rapporto dell'ASviS, l'Alleanza Italiana per ... Come scrive borsaitaliana.it

Cerca Video su questo argomento: Notizie Mondo Asvis Nuova