Non solo vino | la qualità certificata fa ricca la Toscana Boom di valore per terreni e casolari
FIRENZE – In un mondo scosso da tensioni geopolitiche e incertezze di mercato, la Toscana trova nella sua terra la risorsa più solida. È quanto emerge dal Rapporto Ismea-Qualivita 2025, che fotografa lo stato di salute delle Indicazioni Geografiche (Dop, Igp e Stg). Se a livello nazionale il settore sfiora i 21 miliardi di euro di valore, è nella nostra regione che si registrano alcune delle dinamiche più interessanti e virtuose. Il mattone “al sapore di vino” vale oro. C’è un dato che più di tutti racconta il successo del modello toscano: l’impatto sul patrimonio immobiliare. La reputazione dei grandi vini non riempie solo i calici, ma valorizza la terra. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Leggi anche questi approfondimenti
"Piacenza Expo si riconferma la destinazione ideale per il vino italiano di qualità grazie a un format collaudato" dice il presidente Giuseppe Cavalli della Fiera Dei Vini - facebook.com Vai su Facebook
Export, il vino d’origine certificata ha fatturato 9,2 miliardi nel 2024 - Il 2024 è stato un anno «positivo anche se non brillante» per il vino italiano, in particolare il valore della produzione di vini di qualità ha superato quota 9,2 miliardi di euro. Lo riporta milanofinanza.it
Il vino fa bene o fa male? Il dibattito a Manduria nella masseria di Bruno Vespa - Ma le polemiche attorno a vino e salute sono tema ben più serio: fa bene o male? ilmessaggero.it scrive
Bere un bicchierino di vino fa bene alla salute del cuore o no? - Bere piccolissime quantità di vino al giorno può essere favorevole alla salute del cuore, suggerisce un nuovo studio spagnolo. Si legge su it.euronews.com
