Nei monasteri benedettini il segreto dell' innovazione

Dal passato al futuro, ovvero ripartire dall’eredità dei monaci per ripensare sviluppo, innovazione e coesione. E’ l’emozionante sfida al centro del convegno internazionale “I paesaggi benedettini, territorio, patrimonio culturale e spiritualità”, in corso fino a venerdì tra Roma, Subiaco, Cassino e Farfa, un appuntamento scientifico che si propone come il punto di partenza di un progetto culturale che intreccia memoria europea, ricerca e visioni di futuro. Promosso dal Centro di Eccellenza DTC Lazio nell’ambito di NextGenerationEU, con il supporto di istituzioni nazionali e regionali, il convegno riunisce studiosi, ricercatori, realtà religiose, professionisti e operatori culturali per interrogare l’eredità benedettina come chiave di lettura delle sfide globali contemporanee. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

nei monasteri benedettini il segreto dell innovazione

© Ilgiornale.it - Nei monasteri benedettini il segreto dell'innovazione

Contenuti che potrebbero interessarti

monasteri benedettini segreto innovazioneOra, lavora e... innova: come cambiano i monasteri benedettini - Roma, Subiaco, Cassino e Fara in Sabina: dal 25 al 28 novembre un convegno internazionale indaga sulla fruizione delle abbazie e come la tecnologia può ... Scrive avvenire.it

Presentato il volume Monasteri benedettini in Umbria - È stato presentato presso l'aula magna della millenaria abbazia benedettina di San Pietro a Perugia, il volume "Monasteri Benedettini in Umbria. Come scrive ansa.it

Presentato il volume 'Monasteri Benedettini in Umbria' - Presso l'Aula Magna dell'abbazia di San Pietro a Perugia, è stato presentato il volume "Monasteri Benedettini in Umbria. ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Monasteri Benedettini Segreto Innovazione