Meta ha infangato i dati riguardo ai danni dei social sui giovani | il Progetto Mercurio è finito in tribunale
Ci sono documenti che nessuna azienda vorrebbe vedere alla luce del sole. Carte interne che raccontano verità scomode, studi scientifici interrotti proprio quando iniziano a rivelare ciò che preferiresti non sapere. Meta, il colosso tecnologico che controlla Facebook e Instagram, si trova ora al centro di una battaglia legale che potrebbe riscrivere la narrazione sulla sicurezza dei social media. E i documenti depositati presso il Tribunale Distrettuale della California Settentrionale raccontano una storia che fa riflettere. L’udienza è fissata per il 26 gennaio, ma le accuse sono già sul tavolo. 🔗 Leggi su Screenworld.it
© Screenworld.it - Meta ha infangato i dati riguardo ai danni dei social sui giovani: il Progetto Mercurio è finito in tribunale
Altre letture consigliate
Lo hanno infangato. Lo hanno dipinto come un uomo legato alla mafia. Hanno preso foto della festa patronale di Bari, quelle dove ogni sindaco stringe mani e fa selfie con tutti, e le hanno trasformate in “prove” di non si sa quale collusione. Sono arrivati a cost - facebook.com Vai su Facebook
Meta, maxi-sanzione in Spagna. €479 milioni per abuso dei dati utenti - Il colosso guidato da Mark Zuckerberg è stato multato da un tribunale di Madrid per 479 milioni di euro per pratiche di concorrenza sleale nei confronti dei media iberici. Segnala money.it
Meta, condanna in Spagna da 479 milioni di euro: “Non rispettate le norme sulla protezione dei dati” - La sanzione verrà versata a 87 editori di stampa digitale e agenzie di stampa. Segnala repubblica.it
Meta condannata per aver raccolto dati sensibili da utenti dell’app Flo senza consenso - Una giuria della California riconosce il colosso tech colpevole di aver violato la legge sulla privacy, tracciando informazioni sulla salute riproduttiva per fini pubblicitari. Riporta multiplayer.it
