Malattie rare e nuove terapie | gli specialisti ne parlano a Bologna
Bologna, 26 novembre 2025 – Consigli pratici e nuove frontiere terapeutiche: a Bologna un confronto su malattie rare e gravi, come le talassemie e drepanocitosi con pazienti ed esperti provenienti da tutta Italia che si terrà sabato 29 novembre, al Sant’Orsola di Bologna. Cos’è la talassemia. Fino a pochi anni fa una diagnosi di talassemia (gruppo di malattie genetiche ereditarie del sangue che causano anemia) o di drepanocitosi (malattia genetica ereditaria in cui i globuli rossi, anziché essere rotondi, assumono una forma a falce anormale a causa di un difetto nell'emoglobina) equivaleva a un’aspettativa di vita decisamente ridotta. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Malattie rare e nuove terapie: gli specialisti ne parlano a Bologna
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
https://www.aslcittaditorino.it/un-viaggio-nel-cosmo-delle-malattie-rare-caratteristiche-di-genere-e-management/ - facebook.com Vai su Facebook
La Campagna nazionale per la giornata delle malattie rare 2026, inaugurata oggi da Uniamo Rare Disease Italy, punta a promuovere una riflessione pubblica sul diritto alla cura e rendere i trattamenti, farmacologici e non, accessibili a tutti. #ANSASalute Vai su X
Malattie rare, al via campagna 2026 per accesso equo a terapie - Promuovere una riflessione pubblica sul diritto alla cura e rendere terapie e trattamenti, farmacologici e non, accessibili a tutti. Lo riporta ansa.it
Ricerca veloce, accesso lento: la nuova sfida delle malattie rare in Italia - Al via la campagna nazionale per il Rare Disease Day 2026, mentre l’Italia affronta un paradosso: terapie e innovazione avanzano, ma l’accesso resta segnato ... repubblica.it scrive
Malattie rare, nuova terapia rimborsabile per amiloidosi cardiaca da transtiretina - Bayer annuncia che acoramidis è ora rimborsato in Italia per il trattamento dell'amiloidosi da transtiretina (Attr), sia nella forma ... Scrive msn.com
