Lo schiaffo la recensione | una satira disturbante sulle famiglie disfunzionali
Uno sguardo impietoso sulla famiglia attraverso un espediente da cinecomic per mettere alla berlina fragilità e ipocrisie degli adulti. Dirige il tedesco Frédéric Hambalek. Al cinema dal 27 novembre con Lucky Red. Marielle, elemento centrale del titolo originale de Lo schiaffo (Was Marielle weiss), è un'adolescente dotata di superpoteri. A differenza degli eroi Marvel, però, non è capace di volare, correre alla velocità della luce o spostare gli oggetti con la forza del pensiero. Il superpotere di Marielle è sapere in ogni momento cosa stanno dicendo o facendo i suoi genitori. Questa capacità la ragazza l'ha acquisita dopo aver ricevuto un sonoro schiaffone da un'amichetta che aveva insultato, ma quando il padre e la madre apprendono la sua abilità le conseguenze sono devastanti. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Lo schiaffo, la recensione: una satira disturbante sulle famiglie (dis)funzionali
Scopri altri approfondimenti
Lo schiaffo rievoca tutta la fragilità e l’irrisolto della famiglia tradizionale LINK ALLA RECENSIONE NEL PRIMO COMMENTO - facebook.com Vai su Facebook
"#loschiaffo" - Results on X | Live Posts & Updates Vai su X
Lo schiaffo, la recensione: una satira disturbante sulle famiglie (dis)funzionali - Lo schiaffo, uno sguardo impietoso sulla famiglia attraverso un espediente da cinecomic per mettere alla berlina fragilità e ipocrisie degli adulti. Si legge su movieplayer.it
Ultimo schiaffo, recensione: una storia di perdenti da un regista con una voce originale - E ad anni di distanza da quel debutto e quel successo, siamo felici di ritrovarlo in un altro festival italiano, ad Alice nella Città, per un secondo lavoro per il cinema che conferma quanto di buono ... movieplayer.it scrive
Ultimo schiaffo, la recensione del film di Matteo Oleotto - Presentato in Alice nella Città, arriverà al cinema con il 2026. Da comingsoon.it
