Lo chiamavano Tenaglia La vita tra pali e gossip di Lorenzo Buffon

Nella Milano spagnola del Cinquecento, lungo la cerchia dei Bastioni, sulla strada che a nord-ovest portava al Borgo degli ortolani – el Burg di scigulatt – dove adesso, in piazzale Biancamano, poco distante dall’Arena, s’intersecano via della Moscova, viale Montello, via Bramante, viale Elvezia e via Legnano, si apriva Porta Tenaglia. Venne abbattuta già nel 1571. Poco meno di quattro secoli dopo, sempre a Milano, le parole “porta” e “tenaglia” si ritrovano nella biografia di Lorenzo Buffon, grande portiere di Milan e Inter negli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento. Lorenzo Buffon è morto ieri, 25 novembre 2025: tra meno di un mese avrebbe compiuto 96 anni. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

lo chiamavano tenaglia la vita tra pali e gossip di lorenzo buffon

© Ilfoglio.it - Lo chiamavano Tenaglia. La vita tra pali e gossip di Lorenzo Buffon

Contenuti che potrebbero interessarti

chiamavano tenaglia vita paliLo chiamavano Tenaglia. La vita tra pali e gossip di Lorenzo Buffon -  Era friulano di Susans, vinse lo scudetto della rinascita rossonera, sposò Edy Campagnoli in un continuo cambio di traiettoria c ... Scrive ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Chiamavano Tenaglia Vita Pali